top of page

La Mietitura e i Covoni

  • Stefano
  • 30 giu 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Con la mietitura dei campi iniziava il lungo processo di trasformazione del prodotto agricolo che avrebbe portato farina (e quindi cibo) nella casa del contadino. La meccanizzazione aveva portato molte novità che rendevano, non diciamo più facile, perché facile comunque non era, ma meno difficoltosa, la vita dei contadini.

Una su tutte la mietiliga.

La mietiliga permetteva di tagliare e unire in fasci il grano in modo automatico, mandando in "pensione" i ferri e le falci che si erano utilizzati fino a quel momento.

Rimaneva comunque una lavorazione completamente manuale la loro raccolta o raggruppamento/accatastamento fino al periodo della trebbiatura... Ma quella è un'altra storia che vedremo prossimamente.....


Ringraziamo tutti i volontari e il Don, che si sono prodigati nella trebbiatura e raccolta di ben 2250 covoni, che ci daranno modo di intrattenervi con 3 giornata di trebbiatura notturna dal 20 al 22 agosto.


Vi aspettiamo numerosi per farvi rivivere attimo di vita dei nostri genitori o nonni o addirittura bisnonni...

 
 
 

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Notizie Recenti

Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
bottom of page